
Cosa bolle in pentola per la prossima edizione de "L'Olimpica" strade bianche - colline moreniche?
Ci sono delle novità, il percorso è variato rispetto allo scorso anno e il punto di ristoro, che sarà curato dagli amici dell'Associazione Culturale Castel Bricon, verrà effettuato presso la Sgaripola in prossimità di Custoza.
In merito al ristono non vogliamo anticipare troppo la sorpresa di quello che sarà il sostanzioso piatto base che, assieme alla focaccia, fette di polenta con la sardella e tanto altro ancora, consentirà agli eroici ciclostorici di recuperare alla grande forze ed energie in vista della parte finale del percorso.
Dal punto di vista culinario possiamo dire che, per il pranzo a fine giro che verrà fatto nella baita degli alipini a Dossobuono, nella pentola bollirà il brodo per preparare i tortellini che saranno serviti con burro fuso, e il bollito di carni che sarà accompagnato dalla pearà, tipica pietanza veronese fatta con midollo d'osso, parte grassa del brodo, pane grattuggiato, formaggio grana e pepe sapientemente miscelati. Oltre a questo ci saranno patate lesse, verdure cotte e il dolce.
Chi volesse partecipare al pranzo deve ricordarsi di segnare tale opzione al momento dell'iscrizione online.
I posti sono limitati e consigliamo quindi agli interessati di iscriversi quanto prima possibile.
Il costo del pranzo sarà di 18 euro da versare in segreteria al momento del ritiro del numero.