Benvenuto a tutti, oggi commenteremo in diretta l'odierno giro di ricognizione sul tracciato de "L'Olimpica" strade bianche - colline moreniche.
ore 8.30 Temperatura 8 gradi, le previsioni meteo indicano che la giornata sarà soleggiata con temperatura in rialzo fino a una massima di 22 gradi, l'ideale per una pedalata.
Sono 47 i chilometri previsti da percorrere con circa 14 chilometri complessivi di strade bianche.
Alle 9.00 ai nastri di partenza davanti agli impianti dell'associazione Tennis Dossobuono sono presenti Nicola Micheletti, presidente della S.C. Olimpica Dossobuono, su bici
d'epoca, Massimo Adami con Mtb, Luciano Manganotti (classe 1938) su una bici
con pedalata assistita.
Ore 9.05 viene dato il via ufficiale al giro
ore 9.08 dopo quasi un chilometro la pedalata viene interrotta causa passaggio a livello chiuso per transito di un treno regionale sulla linea ferroviaria Verona - Mantova, ne approfitta Andrea Murari che, partito attardato, in mtb raggiunge il terzetto Micheletti-Adami-Manganotti
ore 9.10 il neo formato quartetto riprende la via verso l'abitato di Villafranca transitando in zona Comotto, Gazzii, Cadellora, stada Grezzanella
ore 9.20 stanco di aspettare da più di 30 minuti dentro al bar dell'associazione
Tennis che qualcuno si facesse vivo, Mirko
Guardini, che non aveva notato la presenza e la partenza degli altri compagni di squadra alle ore 9.05 decide seccato di partire autonomamente, senza sapere che così iniziava la sua gara ad inseguimento.
Ore 9.30 fermata del quartetto in fuga davanti al Castello di Villafranca, per foto ricordo e inserimento nel gruppo di un pezzo da 90, ovvero il ciclo poeta e artista a tutto tondo Andrea Bisighin
Ore 9.30 Mirko Guardini. lungo la via per Villafranca, raggiungeva Alessandro Zampini, altro ciclista della S.C. Olimpica parttito in ritardo. Senza saperlo la neo formata coppia marciava all'inseguimento del quintetto in fuga con oltre 10 minuti di ritardo
Ore 10.00 nel quintetto di testa si fermano per una sosta fisiologica prima Murari e poi Adami. Gli altri tre componenti il gruppetto in fuga rallentano per agevolare il rientro dei compagni
ore 10.10 Sui primi accenni di salita, nel gruppo di testa cede leggermente Andrea Bisighin, prontamente aspettato dai compagni di pedalata, il vantaggio del quintetto in fuga sulla coppia inseguitrice Guardini-Zampini si riduce a una manciata di minuti
Ore 10.15 foratura per Andrea Murari: non essendoci ammiraglie al seguito dell'escursione odierna dopo un primo tentativo di gonfiaggio manuale, Murari gioca la carta dell'inserimento nella camera d'aria forata di lattice sigillante antiforatura tramite bomboletta messa a disposizione da Luciano Manganotti, veterano del gruppo
ore 10.21 approfittando della fermata del quintetto di testa, in via Valle dei mulini, dopo più di un'ora di pedalata, la coppia Zampini-Guardini si ricongiunge con i battistrada. Inizia una serie di esclamazioni non riportabili per iscritto da parte di Guardini che, ormai rassegnato in partenza a un giro in solitaria, solo adesso realizza di aver atteso 30 minuti al bar del tennis mentre i compagni di squadra si erano ritrovati all'esterno e erano partiti senza sapere della sua presenza.
per festeggiare il ricongiungimento alle 10.25 vengono scattate un paio di foto ricordo
ore 10.28, considerato il protrarsi delle operazioni di riparazione della camera d'aria di Murari, la coppia Zampini e Guardini, alla quale si aggregava Massimo Adami, con un azione decisa (causa la necessità di rientrare a casa il prima possibile, riprendevano la ricognizione sul percorso della ciclostorica dossobuonese, lasciando indietro gli ex fuggitivi Micheletti, Bisighin Manganotti e Murari.
ore 10.40 dopo ricognizione alla Sgaripola, località dove domenica verrà effettuato il ristoro, il quartetto attardato affronta il tratto sterrato conosciuto come il tunnel dell'amore.
ore 10.42 Rottura del cambio della bici di Andrea Bisighin che sconsolato deve abbandonare la pedalata e chiama la moglie per essere recuperato in macchina assieme alla bici.
ore 10.50 La camera d'aria della ruota anteriore della bicicletta di Murari, cede di schianto ai primi accenni della salita che precede l'abitato di Sommacampagna. Micheletti e Manganotti si fermano per aiutare lo sfortunato compagno nella sostituzione della camera d'aria
Ore 11.00 nel frattempo il terzetto Guardini-Zampini-Adami arrivava a Dossobuono tagliando parte del percorso di gara
ore 11.05 dovendo rientrare a casa presto il presidente Nicola Micheletti prende una scorciatoia per arrivare il prima possibile a Dossobuono e abbandona anch'esso il percorso di gara
Ore 11.10 sistemata la ruota e ripreso il cammino, la coppia Manganotti-Murari decideva di accorciare i tempi per il rientro a casa e abbandonava il percorso previsto prendendo una scorciatoia.
Ecco quindi il verbale d'arrivo
Nicola Micheletti DSQ
Andrea Bisighin DNF
Andrea Murari DSQ
Luciano Manganotti DSQ
Mirko Guardini quasi DNS e poi DSQ
Alessandro Zampini DSQ
Massimo Adami DSQ
Considerazione finale: speriamo che domenica prossima le cose vadano meglio per i partecipanti alla decima edizione de "L'Olimpica" strade bianche - colline moreniche e non si debbano registrare incidenti meccanici, partenze ritardate o abbandoni e che tutti possano raggiungere regolarmente all'arrivo entro le ore 13.00, orario ufficiale di chiusura della manifestazione.