Ancora un giorno di attesa quindi, prima di poter effettuare in compagnia e con andatura tranquilla, scortati da alcune moto e auto d'epoca degli amici dell'Associazione Motori d'Altri Tempi di Dossobuono, l'interessante itinerario proposto in questa prima edizione de "L'Olimpica" strade bianche - colline moreniche, patrocinata dal Comune di Villafranca di Verona e dal CSI veronese.

Chi si iscriverà, oltre a essere assicurato durante la manifestazione e avere la possibilità di usufruire del ristoro a metà percorso, riceverà il numero da posizionare sulla bicicletta, il carnet di viaggio con l'itinerario del percorso, il pacco gara con un utile gadget a ricordo della manifestazione e un buono per ritirare alla cassa della sagra i biglietti per un primo e una bibita.
Le previsioni meteorologiche annunciano una bella giornata di sole: sarà quindi un bel pomeriggio
di festa quello che sarà possibile trascorrere domani, dapprima in sella alle bici attorno alle colline veronesi e poi seduti assieme a mangiare e a parlare di bici e di campioni del ciclismo.

Oltre a lui è probabile che a salutare i partecipanti ci saranno altri campioni che in passato hanno fatto grande il ciclismo veronese e che in alcuni casi, hanno anche militato tra le fila della nostra società ciclistica.
Non resta altro che fare gli ultimi preparativi per la grande festa delle bici e del ciclismo epico del passato, che domani ci sarà a Dossobuono dalle ore 15.30 con la prima edizione de "L'Olimpica" strade bianche - colline moreniche.